Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.

LAVARSI I DENTI? NON È VERO CHE È SEMPRE IL MOMENTO GIUSTO!

Le 8 regole per l'igiene orale perfetta (per la tua salute ma anche per il tuo risparmio)

Lavarsi i denti - Studi Buongiorno

Sfatiamo qualche mito sul lavaggio dei denti e ti spieghiamo come portare avanti una perfetta igiene orale, sia per la tua salute che per il tuo portafoglio!

Mangio una caramella? Mi lavo i denti! Bevo un succo di frutta? Corro subito a lavarmi i denti!

E se ti dicessimo che forse dovresti aspettare un po’?

In questo breve articolo ti spiegheremo perché (forse) avevi ragione da bambino a procrastinare il momento del lavaggio dei denti urlando contro mamma e papà ma perché, probabilmente, avevano ragione loro nel dirti che lavavi i denti troppo in fretta.

Molti di noi infatti, lavano i denti subito dopo i pasti, almeno 3 volte al giorno. E cosa c’è di sbagliato? Assolutamente niente, ma ci sono piccole accortezze che possono rendere la tua igiene orale quotidiana un momento assolutamente perfetto sia per la tua salute che, perché no, per il tuo risparmio. Regole semplici ed intuitive che basta conoscere. Vediamole insieme.

 

Lo sappiamo: come diceva un vecchio adagio pubblicitario è meglio prevenire che curare, e l’igiene orale quotidiana e, nello specifico, un buon lavaggio dei denti, sono la base per risparmiare: prevenendo la carie e preservando la salute del nostro smalto e delle nostre mucose orali, allontaniamo sensibilmente la possibilità di andare dal dentista con problemi più o meno gravi da risolvere, e questo diventa non solo sintomo di buona salute ma anche un modo per risparmiare tempo e denaro, soprattutto in famiglie numerose in cui si deve pensare anche ai denti dei nostri ragazzi.

Ecco quindi le regole precise da seguire per guadagnare in salute e in risparmio economico tenendo alla larga carie, placca, tartaro, e… conti considerevoli dal dentista.

INDICE
  1. Lavarsi assolutamente I denti la mattina al risveglio e la sera prima di dormire
  2. Se hai ingerito sostanze acide non lavarti subito i denti, aspetta 30 minuti!
  3. Passa il filo interdentale prima di spazzolare i denti!
  4. Scegli uno spazzolino adatto alla tua bocca ed usalo per almeno 2 minuti!
  5. Spazzola i denti con movimenti verticali!
  6. Pulisci anche il resto della bocca!
  7. Chiudi il rubinetto mentre ti lavi i denti!
  8. Stacca il caricatore dello spazzolino elettrico!

1- REGOLA NUMERO UNO: LAVARSI ASSOLUTAMENTE I DENTI LA MATTINA AL RISVEGLIO E LA SERA PRIMA DI DORMIRE.

Dopo aver fatto colazione e prima di andare a dormire, è assolutamente indispensabile lavarsi i denti. Se infatti è importante farlo anche nel corso della giornata, questi due momenti, nello specifico, sono fondamentali perché i residui di cibo, a lungo sui denti, tendono a diventare acidi e a compromettere il nostro smalto facendo proliferare i batteri ed aprendo la strada alla carie.

2- REGOLA NUMERO DUE: SE HAI INGERITO SOSTANZE ACIDE NON LAVARTI SUBITO I DENTI, ASPETTA 30 MINUTI!

Hai bevuto del vino? Un bel, rinfrescante succo di frutta, magari agli agrumi? Hai mangiato un mandarino? Sì devi lavare i denti ma… aspetta, non farlo subito! Fai trascorrere almeno 30 minuti! Infatti è giusto eliminare le sostanze acide dal nostro smalto, ma se lo spazzolamento dei denti arriva mentre gli acidi del cibo sono ancora sui nostri denti, e cioè quando sono più vulnerabili, potresti peggiorare la situazione!

Il consiglio in questo caso? Bevi dell’acqua in modo da risciacquare dolcemente i denti, e passa al lavaggio vero e proprio dopo circa mezzora.

3- REGOLA NUMERO TRE: PASSA IL FILO INTERDENTALE PRIMA DI SPAZZOLARE I DENTI!

Generalmente usiamo il filo interdentale DOPO aver spazzolato i nostri denti: pensa, invece, che se lo utilizzi (almeno una volta al giorno) PRIMA di lavarli, rimuoverai la placca ed i residui di cibo consentendo alle setole dello spazzolino, che utilizzerai subito dopo, di insinuarsi tra un dente e l’altro negli spazi interdentali. Avvolgi il filo interdentale intorno al dito medio di ogni mano e passalo molto delicatamente, specie nel punto vicino alla gengiva, fra un dente e l’altro. Ed il gioco è fatto!

Se vuoi saperne di più sul filo interdentale migliore guarda il video sul nostro canale Youtube Buongiorno Dentista

4- REGOLA NUMERO QUATTRO: SCEGLI UNO SPAZZOLINO ADATTO ALLA TUA BOCCA ED USALO PER ALMENO 2 MINUTI!

No, non tutti gli spazzolini sono uguali! E possibilmente è ideale scegliere uno spazzolino elettronico, che garantisce una migliore igiene orale! Se invece opti per uno spazzolino tradizionale, ricorda che la forma della testina deve adattarsi il più possibile alla tua bocca così da poter raggiungere facilmente tutti i punti, anche quelli più nascosti, i preferiti dai batteri per la formazione di placca e tartaro! Usa lo spazzolino per ALMENO 2 minuti!

Se vuoi metterti alla prova con le tue conoscenze sullo spazzolino ideale per te, clicca qui per fare il nostro “spazzolino quiz”!

 

5- REGOLA NUMERO CINQUE: SPAZZOLA I DENTI CON MOVIMENTI VERTICALI!

Pensa alla forma dei tuoi denti e agli spazi fra l’uno e l’altro: sono verticali! Per rimuovere al meglio i residui di cibo, quindi, anche i movimenti dello spazzolino devono essere alto-basso così da pulirli al meglio. Ricorda: dalla gengiva al dente! In questo modo eviterai di sfregare inutilmente lo smalto dei tuoi denti ed ottimizzerai ogni passaggio dello spazzolino! Ricorda, inoltre, che i denti hanno più superfici, pertanto non dimenticare di spazzolare con cura anche l’interno del dente e la parte posteriore.

6- REGOLA NUMERO SEI: PULISCI ANCHE IL RESTO DELLA BOCCA!

Ebbene sì, lavare i denti potrebbe sembrare, così raccontata, un’operazione impegnativa e complessa, ma chi si prende cura della propria igiene orale sa quanto, sul lungo periodo, questi accorgimenti diano i loro frutti in termini di salute e di risparmio. Ecco quindi che per concludere al meglio la propria igiene orale è ideale pulire anche la lingua e l‘interno delle guance, in sostanza, le nostre mucose orali. Ti consigliamo di fare leggeri e delicati movimenti con lo spazzolino per rimuovere eventuali batteri.

Passa poi al risciacquo e ricorda: se hai usato un buon dentifricio, evita di utilizzare subito il collutorio che potrebbe rimuovere il fluoro in esso contenuto mentre sta agendo sui tuoi denti!

Se vuoi saperne di più sulla scelta del dentifricio ideale guarda questo video sul nostro canale Youtube Buongiorno Dentista

 

E adesso passiamo a qualche trucchetto in più per il risparmio economico partendo dal presupposto che avere denti puliti spesso significa averli sani e questo comporta un considerevole risparmio economico non dovendo ricorrere a cure dentistiche più impegnative, partendo anche solo dal curare una semplice carie

Ma anche nella vita di tutti i giorni puoi risparmiare lavandoti i denti

Vediamo come con le prossime regole.

 

7- REGOLA NUMERO SETTE: CHIUDI IL RUBINETTO MENTRE TI LAVI I DENTI!

Già, abbiamo parlato di risparmio, quel risparmio che deriva dalla prevenzione. Ma puoi risparmiare ogni giorno mentre ti lavi i denti, semplicemente chiudendo il rubinetto. La semplicissima scelta di chiudere il rubinetto mentre spazzoliamo i nostri denti, non solo riduce l’impatto ambientale ma ci consente di risparmiare, sentite un po’, fino a 30 litri di acqua al giorno con un conseguente alleggerimento delle bollette.

Il consiglio ulteriore? Utilizzare l’acqua fredda al posto dell’acqua calda ci farà consumare anche meno energia!

 

8- REGOLA NUMERO OTTO: STACCA IL CARICATORE DELLO SPAZZOLINO ELETTRICO!

Può sembrare una banalità per il nostro risparmio, ma sapevi che spendiamo molto di più di bolletta lasciando il caricatore attaccato? Secondo recenti ricerche condotte da aziende private che producono spazzolini elettrici, pare che il 47% di chi usa lo spazzolino elettrico lasci il caricatore attaccato e, fra questi, il 31% vi lasci anche lo spazzolino elettrico sopra, perennemente in carica.

Ebbene, la maggior parte dei dispositivi continua ad utilizzare l’elettricità quando connessa alla rete elettrica con un inutile dispendio di denaro sulla nostra prossima bolletta. Per alcune interessanti informazioni su questo argomento, vi consigliamo di visitare il sito di Green Net Work Energy. 

 

Vi ricordiamo, infine, che per maggiori informazioni sulla buona igiene orale è possibile visitare anche il sito del Ministero della Salute, che mette a disposizione un documento ufficiale dal titolo Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali in età evolutiva”. 

E’ proprio il caso di dire che, per la nostra salute ma anche per il nostro risparmio, torniamo alla nostra premessa tanto cara al mondo pubblicitario anni ’80: prevenire è sempre meglio che curare… anche per il nostro portafoglio.