Logo Buongiorno Odontoiatrica

una bocca sana in 4 mosse

Le 4 regole per mantenere sana la nostra bocca

Odontoiatria Buongiorno

Ricordate quella pubblicità di un noto dentifricio che ha dato vita ad un vero e proprio modo di dire?

 

Recitava “meglio prevenire che curare!” Ed è proprio di questo che si occupa l’odontoiatria preventiva, che ci aiuta a vivere meglio con la nostra bocca ed il nostro sorriso ma non solo.

 

Avere una bocca sana significa anche risparmiare denaro poiché mantenere la nostra bocca sana significa non dover affrontare, qualora ce ne sia bisogno, interventi o terapie che, in caso di patologie trascurate, potrebbero rivelarsi molto più costosi.

 

Ecco quindi che la scena si ribalta: non c’è più il dentista al centro della scena nel prendersi cura della vostra bocca, ma siamo noi che, ogni giorno, manteniamo in salute il nostro cavo orale con qualche buona abitudine.

 

Ecco quindi quali sono le 4 regole principali per mantenere sani i nostri denti!

 

1: ANDARE CON REGOLARITA’ DAL DENTISTA

 

Sì, lo sappiamo, le nostre vite sono frenetiche, piene di impegni e scadenze, ma almeno ogni 6 mesi dovremmo trovare quell’ora da dedicare a noi stessi (se guardate bene, alla fine si tratterebbe di sole 2 ore in un anno!) per andare dal dentista a fare un controllo ed una igiene orale professionale, un’occasione in cui l’igienista può anche evidenziare qualche piccolo problema che, intercettato tempestivamente, può risolversi con soluzioni semplici e non costose.

 

Il dentista, infatti, verifica che non ci siano carie e può, eventualmente, ricorrere a radiografie qualora possa sospettare la presenza di carie nascoste. E’ inoltre anche un’occasione per controllare l’articolazione tempomandibolare.

 

Grazie all’igiene orale professionale, inoltre, si eliminano il tartaro e la placca anche in quei punti della nostra bocca difficilmente raggiungibili da soli con l’igiene orale quotidiana, nonostante il ricorso a filo interdentale e scovolino. E non ne beneficiano solamente i denti, bensì anche le nostre gengive che, grazie alla rimozione del tartaro, evitano di andare incontro alla Parodontite.

 

2: IGIENE ORALE QUOTIDIANA

 

Non basta lavarsi i denti. Vanno lavati bene! E se non si può ricorrere allo spazzolino perché siamo fuori casa, utilizzare gomme allo xilitolo senza zucchero e bere molta acqua dopo i pasti riservandoci poi, al nostro rientro a casa, di lavarli immediatamente.

 

Lo spazzolino inoltre, usato nella maniera corretta, va utilizzato ALMENO due volte al giorno per ALMENO due minuti, ricordandosi