A volte però, quando i nostri bambini ci tempestano di domande specifiche quali…
“COSA SONO I DENTI?” – “COME SONO FATTI?” – “PERCHE’ NE ABBIAMO TANTI E DI FORME DIVERSE?”
… ecco che possiamo trovarci in difficoltà…
Vediamo allora di fare un po’ di chiarezza e di capire meglio la struttura e l’anatomia dei denti, partendo proprio dall’ABC.
I denti servono alla masticazione ma sono molto importanti anche per la funzione fonetica (cioè per parlare in modo corretto) ed anche per l’estetica (cioé per sentirci belli e in armonia con noi stessi).
I denti hanno caratteristiche e nomi differenti, spesso a causa della loro funzione.
Ognuno di essi, infatti, svolge una sua funzione ed ha perciò una sua specifica collocazione nella bocca.
Le strutture ossee che li supportano sono le ossa mascellari.
I denti sono ancorati all’interno di cavità ossee dette alveoli.
L’insieme dei denti alloggiati negli alveoli della mascella e della mandibola compongono le arcate dentali.
Il dente è ancorato all’osso alveolare tramite il legamento parodontale, un insieme di fibre elastiche che, da un lato, si inseriscono nel cemento e, dall’altro, nell’osso.
Le gengive proteggono l’osso formando una barriera che impedisce il passaggio dei batteri e il deposito dei residui di cibo durante la masticazione.
Sopra abbiamo detto che la forma dei denti varia a seconda della loro funzione. Vediamoli allora nel dettaglio:
In totale in bocca abbiamo 32 denti: 16 nell’arcata superiore e 16 in quella inferiore.
Vediamo insieme, nella figura sottostante, quali sono e come sono, distribuiti per ogni arcata.
Nella fase di dentatura da latte (detta anche dentatura decidua) abbiamo:
Nella dentatura permanente invece i denti sono così distribuiti:
A prescindere dalla funzione o dalla forma, un dente si può suddividere in 3 parti principali:
Il dente è costituito da diversi tessuti:
La struttura dei denti è quindi molto complessa e ogni elemento contribuisce alla funzionalità della bocca.
Per questo motivo è bene prendersene cura nella maniera più efficace, fin dai denti da latte.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì
ore 9:00-19:00
ORARIO CONTINUATO
SABATO:
su appuntamento