Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.

Ma è vero che i denti ingialliscono?

Come mantenere i denti bianchi a lungo

Sbiancamento dentale - Odontoiatrica Buongiorno

Il colore dei denti di ciascuno di noi è una caratteristica estremamente individuale. Ci sono infatti persone che hanno denti bianchi e splendenti per natura così come esistono persone che hanno denti che tendono naturalmente al giallo. Altre persone, invece, hanno lo smalto dei denti tendente al grigio.

Perché capita di perdere la brillantezza naturale dei nostri denti o notiamo che ingialliscono ulteriormente?

Le cause sono molte e, mentre su alcune possiamo fare qualcosa, su altre, come per l’età, dobbiamo semplicemente prenderci cura con maggiore attenzione dei nostri denti con piccoli accorgimenti, rallentando il più possibile il processo di ingiallimento

Alimentazione

I nostri denti ingialliscono anche a causa delle macchie che si creano con l’alimentazione.
Questo accade perché alcuni cibi contengono dei pigmenti che, nel tempo, macchiano, i nostri denti fissandosi sullo strato superficiale dello smalto o, addirittura, arrivando fino alla dentina, che è lo strato più profondo del dente.
Il cioccolato, il caramello, il tè, il caffè, la liquirizia, ad esempio, sono solo alcuni degli alimenti che, con i propri pigmenti, possono macchiare i nostri denti portandoli all’ingiallimento.Anche alcune bevande come il vino rosso, il succo di mirtillo, o il succo d’uva macchiano i denti facilmente; è quindi importante, dopo averli bevuti, sciacquare bene la nostra bocca per prevenire la formazione delle macchie. Anche alcune bibite per sportivi come la limonata in bottiglia, possono erodere lo smalto dei denti con un uso prolungato nel tempo, e si deve usare pertanto lo stesso accorgimento di berne in piccola quantità e di sciacquare bene la bocca dopo l’assunzione.

Il fumo

Il fumo di sigaretta, poi, è, al di là dell’alimentazione, una della cause più note e comuni dell’ingiallimento dei denti. Quanto più a lungo si fuma, più le macchie si fissano sui denti (ed è doveroso ricordare che il fumo provoca non solo ingiallimento dei denti, ma anche alito cattivo e gengiviti).

La scarsa igiene orale

E’ indubbio, comunque, che sebbene ci siano cause alimentari e di stile di vita, partendo da una base di colorazione “naturale” ed individuale del nostro smalto, l’igiene orale poco accurata sia effettivamente una delle altre cause di ingiallimento dei denti.
Anche le carie possono esserne la causa: nel loro stadi iniziali, infatti, le carie appaiono come piccole macchie gialle sul dente.

L’età

Anche gli anni che inevitabilmente passano tendono a scurire i nostri denti.
Ad ogni modo, è doveroso sottolineare che il colore dei denti è geneticamente predisposto, ed è influenzato sia dallo spessore dello smalto, che dalla dentina sottostante. Pertanto, con l’avanzare dell’età, inevitabilmente la superficie esterna dello smalto dei denti si consuma e lo strato sottostante, chiamato dentina, che è più giallo, diventa evidente.

Alcuni farmaci o collutori

Nei denti dei bambini, in via di sviluppo, alcune macchie ed un effetto ingiallente possono essere causati dall’antibiotico tetraciclina.
Inoltre anche i collutori antibatterici che contengono clorexedina o cloruro di cetilpiridinio possono ingiallire i denti. Così come alcuni antistaminici, farmaci antipsicotici e farmaci per la pressione del sangue che sono a volte causa di ingiallimento dei denti. Stessa cosa avviene con il ferro e con fluoro in eccesso.

In conclusione, per limitare l’ingiallimento dei denti PRIMA di valutare lo sbiancamento, ti consigliamo di: 

  1. limitare il consumo di alimenti che li possano macchiare e, se proprio non puoi farne a meno, lavarle subito i denti;
  2. smettere di fumare o, perlomeno, limitare il più possibile il numero di sigarette fumate, sia quantitativamente che nel tempo;
  3. lavare i denti almeno 3 volte al giorno utilizzando almeno una volta il filo interdentale;
  4. ogni 6 mesi rivolgerti al proprio igienista dentale per una igiene professionale che possa rimuovere completamente la placca ed il tartaro.