L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di migliorare l’estetica del volto, attenuando o correggendo i denti mal posizionati o disallineati ma, anche e soprattutto, di prevenire problematiche future che possono interessare:
I risultati desiderati vengono ottenuti applicando forze controllate per mezzo di attacchi (bracket in metallo o ceramica), fili ortodontici, elastici, bande oppure mediante apparecchi fissi o mobili.
La nuova frontiera nel campo dell’ortodonzia è rappresentata dall’ortodonzia invisibile, chiamato così proprio perché si tratta di un trattamento ortodontico non visibile dalle altre persone, cioè dall’esterno.
Questa può essere di due tipi:
Non tutti i pazienti sono però buoni candidati per l’ortodonzia linguale.
E’ imprescindibile infatti dover mantenere un’ottima igiene durante il trattamento linguale al fine di mantenere la salute dei tessuti parodontali (gengive).
In secondo luogo risulta più “scomoda” e fastidiosa a causa della vicinanza tra brackets (bottoncini) e lingua.
Dall’altro lato però, essendo un apparecchio di tipo fisso, ha il vantaggio che agisce senza aver necessità della collaborazione del paziente.
La seconda metodica, ovvero gli allineatori trasparenti, risulta indubbiamente molto più confortevole e pratica per il paziente (sia per la pulizia quotidiana che per il comfort nel portarli), soprattutto se si tratta di un paziente in età adolescenziale o di un adulto.
Trattandosi però di un apparecchio di tipo “mobile” (che cioè si mette e si toglie autonomamente), è ovvio che il paziente dev’essere sufficientemente “motivato” e collaborativo nell’indossarle almeno 20/22 ore al giorno.
Di seguito trovi vari articoli di approfondimento sulla materia.
Siamo aperti dal lunedì al venerdì
ore 9:00-19:00
ORARIO CONTINUATO
SABATO:
su appuntamento