Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.

GNATOLOGIA

Gnatologia - Odontoiatrica Buongiorno


Analisi della postura e della masticazione, con approccio ortodontico,
per la cura di cefalee, bruxismo e mal di schiena

 

“Denti e postura compagni di sventura”…  

 

recitava un vecchio adagio fra i banchi della facoltà di Odontoiatria…

 

La gnatologia è una branca piuttosto recente dell’Odontoiatria, che studia i muscoli e le articolazioni della masticazione.

 

I primi studi sulla materia risalgono a tempi piuttosto recenti, metà dell’800, da parte di scienziati che hanno cercato di capire il funzionamento dell’organo della masticazione e le implicazioni che una malocclusione ha su tutto il corpo.

 

Negli ultimi 20 anni gli studi si sono estesi ed hanno posto il focus su un nuovo concetto gnatologico: la postura.

Si è compreso che una malocclusione può generare, in alcuni individui, uno squilibrio posturale sulla colonna cervicale e lombare.

 

Grazie alle ultime scoperte della gnatologia moderna abbiamo raggiunto ottime conoscenze riguardo la funzione masticatoria e tutte le funzioni ad essa connesse.

 

In pratica la gnatologia si occupa di problematiche abbastanza frequenti tra la popolazione tra cui:

  • digrignamento;
  • dolore al collo o al viso;
  • serramento diurno o notturno (bruxismo);
  • problematiche inerenti il movimento della mandibola o a blocchi mandibolari;
  • non corretta postura.

 

Queste problematiche, soprattutto negli ultimi anni, sono sempre più frequenti nella popolazione essendo espressione di fattori psico-somatici che, nel tempo, diventano vere e proprie problematiche fisiche.

 

Oggi la figura dell’esperto gnatologo assume un ruolo chiave nel trattamento di patologie che nel passato non avevano una facile collocazione specialistica e, spesso, inducevano il paziente a girovagare tra specialisti di diversi ambiti senza trovare una soluzione effettiva alla propria problematica.

 

Prima di approfondire i temi negli articoli che seguono, vi diamo un paio di definizioni per capire la materia. 

  • ATM (ovvero ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE) –> E’ l’articolazione che permette i movimenti dell’apparato masticatorio (mandibola).
  • OCCLUSIONE DENTALE –> Col termine “occlusione dentale” si indica il contatto che si crea tra i denti delle due arcate antagoniste (superiore ed inferiore) sia in una posizione statica che dinamica, esempio quando parliamo (fonazione), respiriamo, mastichiamo e deglutiamo.

 

Leggi di più negli articoli di approfondimento qui sotto.

 

APPROFONDISCI

Mal di schiena - Odontoiatria Buongiorno

LA VISITA DI CONTROLLO

Radiografia - Odontoiatria Buongiorno

S.O.S BRUXISMO NOTTURNO

Invisalign - Odontoiatria Buongiorno

LA MALOCCLUSIONE

Gnatologia - Odontoiatrica Buongiorno

Un approccio specifico rivolto ai bambini per infondere in loro un sentimento di fiducia verso la figura del dentista.

Anzitutto occorre introdurre alcuni termini per poi spiegare la loro correlazione, che rappresenta la materia di studio della gnatologia, una branca piuttosto recente dell’Odontoiatria, che studia i muscoli e le articolazioni della masticazione.

ATM O ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE E’ l’articolazione che permette i movimenti dell’apparato masticatorio (mandibola).

OCCLUSIONE DENTALE Col termine “occlusione dentale” si indica il contatto che si crea tra i denti delle due arcate antagoniste (superiore ed inferiore) sia in una posizione statica che dinamica, esempio quando parliamo (fonazione), respiriamo, mastichiamo e deglutiamo.

Denti e postura compagni di sventura” recitava un vecchio adagio fra i banchi della facoltà di Odontoiatria…
Estrazione dente del giudizio - Odontoiatrica Buongiorno

A COSA SERVONO I DENTI DEL GIUDIZIO?

Mal di schiena - Odontoiatria Buongiorno

LA VISITA DI CONTROLLO

Radiografia - Odontoiatria Buongiorno

S.O.S BRUXISMO NOTTURNO

Invisalign - Odontoiatria Buongiorno

LA MALOCCLUSIONE