Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.

PARODONTOLOGIA

Parodontologia - Odontoiatrica Buongiorno

Attraverso la prevenzione, una corretta diagnosi e una terapia personalizzata
possiamo curare e risolvere la parodontite, preservare al meglio
la stabilità e la salute dei denti e dei loro tessuti di supporto.

 

La parodontologia è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia di tutte quelle patologie a carico del parodonto, cioè delle gengive e dell’osso che circonda il dente e ne garantisce la stabilità.

 

La parodontite (comunemente detta PIORREA) si può curare tenere sotto controllo e curare,  ma è un percorso lungo alcuni mesi e, sicuramente, da fare insieme al proprio dentista di fiducia e all’igienista.

 

 

Gli ingredienti fondamentali per il successo della terapia sono i seguenti:

  • una corretta diagnosi da parte di un dentista parodontologo preparato;
  • una prima igiene orale professionale profonda, con ausilio di anestesia locale, durante la quale vegono eliminati i depositi di vecchia data e fatta una disinfezione completa della bocca;
  • sedute di igiene dentale professionale periodiche ravvicinate (es. ogni 3 mesi anziché ogni sei o, comunque, a seconda del caso) in modo da rimuovere efficacemente la placca ed il tartaro sottogengivale, uniche cause della parodontite;
  • la tua collaborazione nell’eseguire una corretta igiene orale quotidiana a casa.

INSIEME POSSIAMO GARANTIRE LUNGA VITA AI TUOI DENTI!

 

Spesso la malattia parodontale si sviluppa indisturbata perché non dà DOLORE ma solo una sensazione di malessere generalizzato alle gengive, non in una zona specifica.

 

A volte  si cerca di porvi rimedio tramite sciacqui con  il COLLUTTORIO, ma ciò non dà assolutamente nessun beneficio, se non temporaneo!

 

Leggi negli articoli di approfondimento che seguono i passi da fare per sconfiggere insieme questa malattia…

 

 

APPROFONDISCI

Gengive sanguinanti - Odontoiatrica Buongiorno

SANGUINAMENTO GENGIVALE: UN CAMPANELLO D'ALLERME

Sonde parodontali - Odontoiatrica Buongiorno

LA DIAGNOSI DELLA PARODONTITE

Parodontologia - Odontoiatrica Buongiorno

Attraverso la prevenzione, una corretta diagnosi e una terapia personalizzata possiamo curare e risolvere le patologie parodontali: preservare al meglio la stabilità e la salute dei denti e dei loro tessuti di supporto.

La parodontologia è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della prevenzione, diagnosi e terapia di tutte quelle patologie a carico del parodonto, cioè delle gengive e dell’osso che circonda il dente e ne garantisce la stabilità. Anzitutto ti diamo subito una buona notizia: la parodontite (o piorrea) si può curare, ma è un percorso da fare insieme.

Gli ingredienti fondamentali per il successo della terapia sono:
· una corretta diagnosi da parte di un dentista parodontologo preparato;
· sedute di igiene dentale professionale periodiche (anziché ogni 6 mesi l’igiene dentale va fatta ogni 3 mesi o comunque a seconda del caso) in modo da rimuovere efficacemente la placca ed il tartaro sottogengivale, uniche cause della parodontite;
· la tua collaborazione nell’eseguire una corretta igiene orale quotidiana a casa. Insieme possiamo garantire lunga vita ai tuoi denti!

In maniera simile può accedere che il DOLORE sia ASSENTE ecco perché spesso la malattia parodontale si sviluppa indisturbata. Oppure dà una sensazione di malessere generico alle gengive, ma quasi mai un dolore specifico in una zona, perciò viene trascurata dalle persone oppure vi si cerca di porre rimedio tramite sciacqui con colluttorio, che non danno assolutamente nessun beneficio!
Igiene orale - Odontoiatrica Buongiorno

PARODONTITE RISCHI ASSOCIATI

Igiene orale - Odontoiatrica Buongiorno

LA SALUTE DELLE GENGIVE

Igiene orale - Odontoiatrica Buongiorno

LA TERAPIA EIL MANTENIMENTO CONTRO LA PIORREA

i fattori che favoriscono la parOdontite (o piorrea)

Gengive sanguinanti - Odontoiatrica Buongiorno

SANGUINAMENTO GENGIVALE: UN CAMPANELLO D'ALLERME

Sonde parodontali - Odontoiatrica Buongiorno

LA DIAGNOSI DELLA PARODONTITE