Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.

LA MALOCCLUSIONE

Invisalign - Odontoiatria Buongiorno
 

Tutto parte dal cattivo funzionamento dell’ATM. 

 

Un’errata occlusione dentale (malocclusione) col tempo può provocare tensione a livello muscolare e può portare a disturbi quali mal di schiena, cervicale e cefalee.   

 

Si stima che circa l’80% della popolazione abbia dovuto, almeno una volta nella vita, affrontare problemi legati a contratture muscolari causate da posture inadeguate o legate a squilibri a livello della bocca, per mancanza di denti o malposizionamento di questi.

Quando infatti l’occlusione è alterata (a causa di un problema all’origine oppure a causa di denti mal posizionati, o per la mancanza di uno o più denti non sostituiti) la posizione della mandibola non è più quella ideale. 

 

Infatti se l’articolazione temporo-mandibolare (ATM) esercita pressione direttamente sulla colonna vertebrale può indurre fastidiose cefalee poiché le arcate dentali se non chiudono bene generano tensioni che si scaricano sugli apparati osteo-articolari.

 

La crescente attenzione sul tema ha sviluppato sempre più la disciplina della gnatologia che interviene attraverso l’inserimento di un bite confezionato su misura e da portare prevalentemente di notte.

 

Questo dispositivo, riposizionando la mandibola nella sua collocazione ideale, consente il rilassamento dei muscoli masticatori e, col tempo, la diminuzione dei sintomi dolorosi.

 

Se l’origine del disturbo è congenita starà all’odontoiatra valutare se occorrerà ripristinare la corretta occlusione mediante una terapia ortodontica (ortodonzia) con un apparecchio fisso.

 

Se la causa è la mancanza/perdita di uno o più denti il risultato ottenuto con il bite va consolidato con la sostituzione dei denti mediante il posizionamento degli impianti dentali.