Logo Buongiorno Odontoiatrica

Se soffro di osteoporosi posso mettere l'impianto

Gli impianti con tecnologia trabecolare

Impianti trabecolari - Odontoiatrica Buongiorno

 

Molti si chiedono se, in caso di osteoporosi si possa mettere l’impianto dentale e, se sì, se la durata dell’impianto sarà la stessa come se l’osteoporosi non fosse presente.
Fino a qualche anno fa la risposta non era positiva, ma oggi esistono nuove soluzioni.

 

Ma cosa è l’osteoporosi?

 

L’osteoporosi è una malattia scheletrica che comporta una bassa densità del tessuto osseo.

 

Oltre i 50 anni di età, una donna su due ed un uomo su cinque possono sviluppare, secondo le stime, una forma di osteoporosi.

 

Le nostre ossa hanno una consistenza ed una densità che deriva da un delicato equilibrio fra processi di riassorbimento osseo e processi di nuova formazione ossea: l’osteoporosi altera questo equilibrio portando al deterioramento della microarchitettura dell’osso aumentandone la fragilità e rendendolo più poroso.

 

Questa situazione può ovviamente interessare anche la quantità e la qualità delle ossa nel distretto maxillo facciale.

 

La nuova sfida dell’implantologia: l’impianto dentale in caso di osteoporosi

 

Per questo motivo l’implantologia si è trovata davanti ad una nuova sfida: come possiamo rendere possibile l’osteointegrazione dell’impianto in caso di osteoporosi facendo sì che l’impianto dentale abbia un’ottima durata nel tempo?

 

Il Journal of Dental Research proprio nel 2019 ha pubblicato uno studio nel quale sono state prese in esame donne che, in post menopausa, necessitavano di impianti dentali e che erano affette da osteoporosi primaria sistemica diagnosticata.

 

Lo studio, durato 5 anni, ha fatto emergere che il tasso di sopravvivenza degli impianti è risultato essere del 96,5%: gli impianti dentali quindi anche in pazienti affetti da osteoporosi sono un’opzione terapeutica estremamente affidabile.

 

La tecnologia trabecolare

 

Sicuramente l’esistenza di nuovi impianti, cosiddetti trabecolari, favorisce ulteriormente il successo del trattamento con impianto dentale in pazienti affetti da osteoporosi.

 

L’impianto, infatti, per questa tipologia di pazienti, può essere costituito da un materiale tridimensionale che consente la crescita ossea all’interno dell’impianto aumentandone, così, la stabilità.

 

La tecnologia Trabecular Metal consente di ottenere un materiale tridimensionale la cui struttura è simile a quella dell’osso; questi impianti sono in Tantalio, un metallo estremamente biocompatibile e resistente alla corrosione che è utilizzato da più’ di sessanta anni in moltissimi dispositivi impiantabili.

 

Questo tipo di impianto dentale, in pratica, ottimizza successo e durata dell’impianto anche in pazienti affetti da osteoporosi, consentendo la crescita ossea all’interno dell’impianto stesso, ed offrendo reali benefici di trattamento che vanno ben oltre quelli possibili con il tradizionale impianto dentale perché garantiscono un’ottima osteointegrazione.