La Patologia Orale è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie che interessano la bocca: malattie infettive, malattie ulcerose, malattie bollose, malattie potenzialmente maligne e malattie tumorali.
Le attività più importanti sono la diagnosi e il monitoraggio dei tumori del cavo orale, la prevenzione di malattie dovute all’assunzione di farmaci contro l’osteoporosi (bifosfonati), l’asportazione delle lesioni sospette e per ultima, ma non per importanza, l’educazione dei pazienti a uno stile di vita corretto e salutare (no fumo, no alcol, no abitudini alimentari viziate).
E’ importante convincersi che uno stile di vita sano porta ad una riduzione drastica dei fattori di rischio di sviluppo di malattie della bocca, ma anche di molte altre patologie che interessano tutto il corpo (diabete, arteriosclerosi, parto prematuro).
La bocca rappresenta spesso la sede di lesioni o anomalie anatomiche che possono destare preoccupazioni.
Le lesioni più frequenti sono bolle, erosioni, ulcerazioni, afte, macchie bianche, escrescenze, precancerosi, carcinoma del cavo orale, carcinoma da HPV.