Periodo di immagini, social, selfie, sorrisi smaglianti, app che sbiancano lo smalto e levigano la grana della pelle: mai come in questi anni i canoni della bellezza sono diventati chiari e, diciamoci la verità, alla portata di moltissime persone. Ed ecco che i denti dritti ed il sorriso luminoso salgono in pole position per migliorare l’estetica ma anche la nostra vita relazionale. Ed è qui che entra in gioco l’ortodonzia invisibile con Invisalign.
I denti ben allineati sono da sempre considerati un segno di bellezza e salute e, in effetti, ci sono più motivi per i quali, al di là della moda del momento, si desidera aver denti dritti. Parliamoci chiaro: uno dei principali motivi per cui le persone desiderano avere denti dritti è quello estetico. Un sorriso con denti dritti è infatti considerato indubbiamente, da sempre, più bello ed attraente di un sorriso con denti storti e questo è dovuto al fatto che i denti dritti danno, di per sé, una forma più armoniosa al viso ed al sorriso.
Ma oltre alla motivazione estetica, ve ne è una anche più strettamente funzionale: i denti ben allineati apportano vantaggi come, ad esempio, la maggior facilità nella loro pulizia, con la riduzione del rischio di carie e di malattie gengivali, oltre a garantire una migliore masticazione con indubbi effetti positivi anche sul processo di digestione. L’allineamento dei denti, inoltre, spesso è collegato al miglioramento della propria salute in casi di nevralgie e dolori cervicali.
Infine, per dirla come gli Inglesi, last but not least, esistono forti motivazioni psicologiche che spingono le persone a voler raddrizzare i propri denti: chi ha i denti allineati e curati si sente generalmente più sicuro di sé e maggiormente a proprio agio con il proprio aspetto, con un conseguente impatto positivo sulla propria vita sociale e lavorativa, se non altro perché, frequentemente, il problema di disallineamento dentale può causare anche alcuni imbarazzanti difetti di fonazione.
Se possiamo, quindi, concludere, che esista una lunga ed importante serie di motivi per cui le persone desiderano avere denti dritti, è facile capire perché l’ortodonzia invisibile, specie Invisalign, abbia così preso campo negli ultimi anni dando l’opportunità anche agli adulti di allineare i propri denti se questo non fosse avvenuto nell’età dell’infanzia o dell’adolescenza senza, tuttavia, dover rinunciare alla serenità nella propria vita sociale e lavorativa; gli apparecchi invisibili sono, infatti, un tipo di apparecchio ortodontico che utilizza una serie di mascherine trasparenti per correggere i disallineamenti dentali che offre una lunga serie di vantaggi rispetto agli apparecchi tradizionali.
Quali casi si possono trattare con Invisalign? Moltissimi: dal morso profondo al morso inverso o al morso incrociato; dai denti con spazi al morso aperto, dai denti affollati fino a quelli tendenzialmente dritti ma con imperfezioni.
Insomma, se ormai questa terapia ortodontica esiste da più di 15 anni ci saranno validi motivi. Scopriamo dunque quali sono.
Esistono vari tipi di apparecchi invisibili: Invisalign è il sistema di apparecchi invisibili senza dubbio più popolare, realizzato in materiale termoplastico trasparente e personalizzato in base alle esigenze del paziente.
Partiamo dal presupposto che Invisalign è una tecnologia basata interamente sul computer e questo offre incredibili vantaggi fra cui, in primis, quello di poter pre-visualizzare il risultato finale. Stiamo dicendo, in sostanza, che con uno scanner intraorale, il medico dentista che si occupa della tecnologia Invisalign, effettua una scansione 3D della nostra bocca: già in questa fase iniziale di pianificazione, infatti, possiamo vedere con i nostri occhi sia la scannerizzazione dello stato attuale dei nostri denti che il risultato finale che otterremo dopo il trattamento ortodontico.
Se il risultato ci soddisfa, viene realizzato per noi su misura un set di allineatori trasparenti Invisalign (aligner) che dovremo indossare tutti i giorni e che dovremo cambiare a casa, in autonomia, generalmente ogni 1/2 settimane. Ma c’è di più. La tecnologia, che ci è venuta incontro nella fase iniziale, continua ad accompagnarci durante il percorso perché, grazie ad una app chiamata My Invisalign, sarà possibile monitorare i progressi del nostro sorriso!
Assolutamente no! Visto che gli aligner Invisalign sono trasparenti ed anche facili sia da rimuovere che da rimettere, potremo mangiare e lavarci i denti normalmente, parlare, lavorare… Basterà levarli al momento giusto e tenere gli allineatori in bocca per almeno 22 ore al giorno. Anche per quanto riguarda la tipologia di cibo che si può mangiare, non esistono restrizioni in quanto, al momento dei pasti, le mascherine vengono rimosse ed i denti vengono lavati prima di riapplicarle, pertanto il cibo non entra in contatto con loro. Altra cosa, ovviamente, è prestare la consueta attenzione al tipo di cibi che mangiamo ed all’igiene orale, e non tanto perché indossiamo gli apparecchi ortodontici Invisalign, ma perché alcuni cibi macchiano e consumano i denti di per sé e perché la scarsa igiene orale può avere, a prescindere, serie ripercussioni sulla salute della nostra bocca e delle nostre gengive.
Quando non si utilizzano gli allineatori, è possibile riporli nel loro astuccio, in gomma naturale, lavabile con acqua e sapone neutro, che, viste le ridotte dimensioni, può essere portato ovunque, dalla borsa, allo zaino, dal borsone da palestra al beauty case. E’ importante infatti togliere le mascherine prima di mangiare o di bere e sarebbe buona norma lavare i denti prima di rindossare le mascherine o, se non fosse possibile, almeno sciacquare la bocca. Per mantenere pulite le mascherine, poi, basta risciacquarle con acqua fredda e lavarle con spazzolino e dentifricio. Seguendo questi accorgimenti, gli allineatori trasparenti resteranno brillanti e non si opacizzeranno.
Ogni 6-8 settimane, poi, faremo visite di controllo dal nostro dentista così da poter monitorare i risultati ed i progressi e poter ricevere il set di aligner. In media, comunque, la durata del trattamento va dai 12 ai 18 mesi con risultati, come dicevamo poc’anzi, visibili già dopo i primi 6 mesi di trattamento.
Questa fase di mantenimento del nostro sorriso riallineato viene chiamata dai dentisti “fase di contenzione“: ci verranno forniti degli allineatori “di mantenimento” per impedire ai denti di spostarsi nuovamente, ovviamente con un impegno ed una permanenza delle mascherine in bocca estremamente ridotta rispetto a quelli del trattamento vero e proprio. Generalmente, infatti, le mascherine di contenzione (retainers) vanno indossate solamente la notte, oppure secondo le indicazioni dell’ortodontista per consolidare i risultati ottenuti.
Vale la pena ricordare, infine, che se la scelta degli apparecchi invisibili Invisalign va per la maggiore negli adulti, in realtà viene spesso scelta anche dagli adolescenti che, in un momento estremamente delicato nella loro vita in termini di vita sociale e relazionale, scelgono questa soluzione per riallineare i denti senza avere il disagio del tradizionale apparecchio con i gancetti metallici che scoraggia alcuni di loro dall’intraprendere il trattamento ortodontico.
Insomma, Invisalign offre la possibilità a chi vuole migliorare il proprio sorriso di farlo comodamente e con un bassissimo impatto estetico consentendo a sempre più persone di riallineare i propri denti che, lo ricordiamo, non costituiscono solo una scelta dal punto di vista estetico ma anche di salute. Resta sempre fondamentale, nel momento in cui si compie questa scelta, sia affidarsi ad ottimi professionisti che essere collaborativi, vale a dire rispettare scrupolosamente le indicazioni del dentista sui tempi di applicazione di Invisalign, sulla sua corretta manutenzione e sulla propria igiene orale: così facendo il nostro sorriso migliorerà di giorno in giorno mentre il trucco c’è… ma non si vede!
SABATO:
su appuntamento