Per molti il caffè è un rito irrinunciabile:, simbolo dello stare insieme, spesso anche in ufficio in cui costituisce un ingrediente del momento di relax, pausa, scambio ed incontro.
Il buongiorno si vede dal mattina (e dal sorriso!) ed una tazza di caffè è perfetta per sostenerci e regalarci un po’ di buonumore!
Il caffè è però da sempre al centro di lunghi dibattiti sulle sue proprietà positive oppure negative: si pensi che fu introdotto in Europa attorno al diciassettesimo secolo e che la sua diffusione provocò qualche problema di carattere religioso. A causa degli effetti energizzanti ed eccitanti fu infatti considerato dai sacerdoti la “bevanda del diavolo” adatta solo agli eretici, tanto che il clero fece pressione affinché Papa Clemente VIII ne vietasse l’uso. Il Papa, però, volle provare egli stesso il caffè e ne fu così colpito positivamente che decise non solo di non vietarne l’uso, ma la battezzò, con un rito più scherzoso che religioso, facendo diventare il caffè una “bevanda cristiana”.
Ma a cosa fa bene il caffè?
E per i nostri denti? E’ vero che il caffè rovina lo smalto?
Innegabilmente il caffè è una di quelle sostanze che contribuiscono a scurire e macchiare lo smalto dei nostri denti, ma questo non significa doverci rinunciare. Come suggerisce il Dottor Valerio Buongiorno, sarà sufficiente bere un bicchiere d’acqua per sciacquare la nostra bocca dopo esserci goduti la nostra presiosa tazzina di caffè.
Per ulteriori informazioni puoi visitare il nostro canale Youtube, con tanti consigli di benessere del Dottor Valerio Buongiorno
SABATO:
su appuntamento