Ti sarà capitato di chiederti, quando vai da un dentista, chi sia quel professionista che si occupa dell’igiene dentale: è un dentista? E’ un medico? O forse esiste proprio la professione di Igienista dentale?
L’igienista dentale in effetti è un Dottore in igiene dentale: è un vero e proprio professionista sanitario che, dopo essersi abilitato alla professione, la esercita negli studi dentistici occupandosi di prevenzione delle patologie oro-dentali.
Ma nello specifico cosa fa l’igienista dentale?
L’associazione igienisti dentali italiani (AIDI) ha una propria carta dei valori in cui si evidenzia, fra le altre cose, l’importanza dell’ascolto al paziente, alle sue esigenze ed ai suoi bisogni.
L’igienista, infatti, è un’interfaccia importante per i pazienti con il proprio studio dentistico di fiducia, specie per ricordarci l’importanza dell’igiene orale professionale. La pulizia dei denti professionale, infatti, è importantissima per mantenere in salute i denti e le gengive. L’accumulo di placca e tartaro sui denti favorisce l’insorgere di importanti malattie come:
Ecco perché l’igienista dentale è una figura così importante all’interno di uno studio dentistico così come, spesso, è fondamentale la sua collaborazione con lo specialista parodontologo: la collaborazione tra questi due professionisti può rivelarsi preziosa soprattutto se la placca ed il tartaro hanno già creato danni a livello dei tessuti di sostegno del dente.
SABATO:
su appuntamento