Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.

IN QUALI CASI SI RICORRE ALLA SEDAZIONE COSCIENTE?

Paura del dentista - Odontoiatria Buongiorno

 

Questa tecnica di ansiolisi può essere indicata per i pazienti che per i più svariati motivi hanno sviluppato la famosa “paura del dentista” e che perciò, in occasione di interventi odontoiatrici importanti oppure  sedute più lunghe,  possono avere attacchi di panico, tachicardia ed un significativo abbassamento della soglia del dolore.

La sedazione cosciente può rivelarsi utile anche in tutti quei casi in cui il paziente presenta patologie come cardiopatia, ipertensione o epilessia, oppure nei casi di disabilità cognitive in cui i movimenti eccessivamente incontrollabili e improvvisi del paziente potrebbero interferire con le operazioni dell’odontoiatra durante lo svolgimento di interventi delicati.