L’ortodonzia intercettiva ha lo scopo di intercettare precocemente le sbagliate chiusure della bocca, ovvero le malocclusioni, e correggerle in un periodo in cui il bimbo ha ancora i denti da latte e creare le condizioni ottimali di spazio in bocca per i denti definitivi che devono ancora uscire.
Avviene in un’ età compresa fra i 5 e i 10 anni e mira soprattutto a risolvere le problematiche scheletriche e di crescita della bocca del bimbo: è un trattamento ortopedico a tutti gli effetti.
Mediante apparecchi appositi, detti espansori rapidi del palato (ERP), è possibile correggere il palato stretto, lo scivolamento della mandibola o lo sviluppo insufficiente dell’osso mascellare superiore.
L’espansore può essere personalizzato: nel colore, con l’aggiunta di glitter oppure con un personaggio dei cartoni animati preferiti. Questo è dei Minions”
L’ortodonzia intercettiva si occupa inoltre di intercettare le abitudini viziate come:
La diagnosi precoce è fondamentale nel trattamento delle malocclusioni, che non si risolvono da sole e tendono a peggiorare con il tempo, per questo si raccomanda di eseguire un primo controllo dal dentista pediatrico già verso i 3 anni, quando sono comparsi tutti i denti da latte, così che il dentista possa valutare lo stato di salute orale generale del bambino e intervenire per tempo.
Con l’ortodonzia intercettiva si creano le condizioni adeguate affinché il successivo trattamento di ortodonzia correttiva sia più semplice e veloce.
CHIAMACI allo 0572/525397
Siamo aperti dal lunedì al venerdì
ore 9:00-19:00
ORARIO CONTINUATO
SABATO:
su appuntamento