La parodontite è un’infiammazione grave delle gengive e dell’apparato di sostegno del dente (chiamato parodonto) che porta alla progressiva riduzione dell’osso circostante fino a provocare la perdita dei denti.
Ne soffre circa il 40-50% degli Italiani e, di questi il 12% presenta forme gravi.
La causa principale dell’insorgenza della malattia parodontale è l’accumulo di placca batterica e di tartaro sopra e sotto gengiva.
Questi si comportano come fossero delle talpe che scavano attorno alle radici di un albero (il nostro dente) e , col tempo, ne causano l’instabilità nel terreno in cui è ancorato finché, alla fine, l’albero dondola e cade.
La parodontite è associata anche a fattori ereditari o cattive abitudini quali:
E’ cruciale diagnosticarla in tempo e curarla tempestivamente.
E ciò è possibile recandosi dal proprio dentista di fiducia almeno 1 VOLTA ALL’ANNO per una visita di controllo.
Recenti studi hanno evidenziato come la PARODONTITE comporti un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, un aumento della gravità del diabete, un aumento del rischio di infezioni respiratorie e, in caso di gravidanza, rischio di parto prematuro.
Per questo motivo la prevenzione e la cura della parodontite sono una priorità tanto quanto la cura dei denti in se’.
CHIAMACI
allo 0572/525397
per una VISITA DI CONTROLLO
Siamo aperti dal lunedì al venerdì,
ORARIO CONTINUATO
SABATO:
su appuntamento