Presso la BUONGIORNO ODONTOIATRICA il dentista parodontologo e l’igienista dentale lavorano in sinergia per eliminare
l’unica vera causa della malattia che è la placca batterica sopra e sotto gengivale.
Una volta diagnosticata la malattia, infatti, la prima cosa da fare è sottoporsi ad una o più sedute di igiene orale profonda,
per eliminare i depositi di placca e di tartaro presenti sui denti, sia sopra che sotto il bordo gengivale, cioè nelle cosiddette
TASCHE PARODONTALI.
La seduta di detartrasi è ovviamente più accurata e un po’ più invasiva della normale igiene orale perché ha lo scopo di
eliminare progressivamente ed efficacemente il tartaro che è sotto gengiva.
Per non farti sentire alcun fastidio, si ricorrerà all’ausilio di anestesia locale.
La seduta di igiene orale profonda comporta vari passaggi:
Al termine della seduta l’igienista avrà cura di sensibilizzare il paziente affetto da malattia parodontale sull’importanze della sua collaborazione nel mantenere un’accurata igiene orale quotidiana a casa.
ALCUNE RACCOMANDAZIONI :
Spaazzola i denti almeno 3 volte al giorno, meglio se con lo spazzolino elettrico (a setole morbide se hai le gengive infiammate
o a setole medie negli altri casi), che è molto più efficace di quello manuale.
Altri strumenti da tenere sempre con te sono:
Saranno poi necessarie sedute periodiche di igiene orale professionale a distanza ravvicinata (a 3-5 mesi l’una dall’altra) per mantenere il risultato ottenuto.
Solo così si può bloccare e curare la malattia parodontale.
SABATO:
su appuntamento