La diagnosi di PARODONTITE (comunemente chiamata PIORREA) può esser fatta grazie ad una visita da parte del dentista parodontologo oppure può esser riscontrata durante la seduta di igiene orale periodica da parte dell’igienista dentale.
Il dentista, utilizzando uno strumento che si chiama SONDA PARODONTALE, andrà delicatamente a misurare dente per dente la profondità delle TASCHE o sacche che si formano attorno al colletto del dente.
Ciò é causato dalla presenza di placca e tartaro profondo (sotto gengivale).
Se rileva un valore inferiore o uguale a 3 mm non ci sono problemi, ma valori superiori o uguali a 4 mm di profondità, segnalano la presenza della PARODONTITE.
In questo caso provvederà ad accertamenti tramite le radiografie endorali dente per dente, per avere migliori indicazioni sulla terapia da eseguire per bloccare la malattia.
SABATO:
su appuntamento