Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.

L’ORTODONZIA INVISIBILE
INVISALIGN: TUTTI GLI STEP

Odontoiatrica Buongiorno

 

La terapia ortodontica mediante allineatori trasparenti è una metodica sicura, testata oramai da più di quindici anni, tanto semplice quanto sofisticata, in quanto interamente  progettata al computer.

 

Vediamo come funziona Invisalign e tutti gli step che occorrono per raggiungere il sorriso desiderato.

 

1. Incontra il tuo ortodontista per valutare la possibilità di trattamento 

 

Durante la prima visita in studio l’ortodontista abilitato Invisalign valuta se nel tuo caso è possibile usufruire di questa metodica. In caso positivo procede con la rilevazione delle impronte delle tue arcate dentarie tramite uno scanner intraorale (una mini videocamere che dà le impronte in 3D, con estrema rapidità e accuratezza).

 

Grazie ad una simulazione digitale avrai in pochi minuti una PREVISUALIZZAZIONE DEL TUO SORRISO iniziale e finale (post trattamento). Si tratta di una simulazione “di massima” ma sufficiente per poter discutere insieme all’ortodontista la modaliltà per ottenere i risultati che vorresti.

 

Il nostro staff - Odontoiatrica Buongiorno

 

2. Invio dati in USA e studio del caso

 

Tutti i dati riguardanti il tuo caso vengono inviate digitalmente ad Invisalign in USA (Invisalign è la multinazionale che ha brevettato questa metodica e dalla quale siamo stati abilitati come professionisti). 

 

I tecnici Invisalign, ottenuti i nostri dati, elaborano un modello tridimensionale della tua bocca ed iniziano la progettazione del tuo caso di concerto con il nostro ortodontista abilitato: discutono con lui tempi e modalità più opportune per ottenere l’allineamento e, a conclusione del lavoro, ci inviano il piano di trattamento definitivo che ti verrà illustreremo in un secondo appuntamento detto ClinCheck.

 

 

Digital smile design - Odontoiatrica Buongiorno

 

3. Clincheck: illustrazione del piano di trattamento, convalida e produzione delle mascherine su misura per te

 

Durante il secondo appuntamento, detto ClinCheck, l’ortodontista ti illustrerà quello che sarà il punto di arrivo di tutta la cura:

  • tempi,
  • modalità di spostamento dei denti
  • numero di mascherine necessarie
  • tipologia.

Raggiunto l’accordo sul sorriso desiderato, convaliderà la terapia.

 

A questo punto vengono messi in produzione gli allineatori trasparenti (su misura per te). Verranno spediti al nostro studio in un kit personalizzato con tutto l’occorrente per iniziare il trattamento. 

 

–> CLICCA QUI  per vedere il video del Dottor Valerio su “Cosa contiene il cofanetto Invisalign?”

 

4. Montaggio e inizio terapia 

 

La terapia consiste nel cambiare le mascherine una volta ogni 1-2 settimane. Ogni coppia di allineatori (superiore e inferiore) è sigillata in una bustina, col tuo nome sopra e l’indicazione della data in cui andrà sostituita per passare alla successiva.

 

Le prime mascherine le calzerai subito, alla consegna del cofanetto, per verificarne il comfort. Le successive ti saranno consegnate un po’ alla volta (es. 4-5 bustine) durante le visite di controllo periodiche da parte del nostro ortodontista.

 

Ogni  bustina riporta il tuo nome, il numero della mascherina (es. 7 di 20) e l’indicazione della data in cui andrà sostituita per passare alla successiva.

 

Nella seduta in cui viene montato Invisalign ti vengono incollati su alcuni denti dei bottoncini invisibili, detti ATTACHMENT, dello stesso colore del tuo smalto.

 

Non preoccuparti, non sono i bottoncini (brakets) che vengono incollati su tutti i denti come per il trattamento con apparecchio fisso, ma soltanto su alcuni denti, quelli “strategici” per lo spostamento desiderato.

 

Inoltre ciò serve anche a garantire la perfetta aderenza della mascherina all’arcata dentale e far sì che sia “attiva”, cioè che tiri in modo efficace.

 

In corrispondenza degli attachments nella mascherina ci sono delle mini escrescenze che percepirai solo i primi giorni che la indossi, poi la lingua e la bocca ci si abitueranno.

 

Talvolta nel piano di cura possono esser previsti degli ELASTICI da indossare la notte per potenziare e accelerare il movimento dei denti.

 

Nel caso, noterai sulla mascherina dei tagli in corrispondenza di alcuni denti, es. i canini. Ciò serve come alloggio per gli elastici, da sopra a sotto, per consentire il movimento desiderato.

Invisalign - Odontoiatrica Buongiorno

5. I controlli periodici e mantenimento dei risultati

 

Durante tutto il percorso sarai accompagnato dal nostro ortodontista con appuntamenti in studio ogni 4-6 settimane, allo scopo di monitorare l’andamento del trattamento.

 

Ti diamo un’ulteriore garanzia: se al termine del piano di cura non saremo entrambi pienamente soddisfatti dei risultati ottenuti, è prevista un’ulteriore “fase di rifinitura”

 

Ovvero, studieremo poche ma ulteriori mascherine per perfezionare l’allineamento, senza nessun costo aggiuntivo per te.

Se seguirai le indicazioni dell’ortodontista ed avrai la costanza di indossare le mascherine almeno 20/22 ore al giorno, alla fine della sequenza delle mascherine i denti saranno splendidamente allineati.

 

Al termine del percorso, per non vanificare i risultati raggiunti, ti saranno consegnate delle contenzioni che dovrai indossare nel futuro.

Puoi scegliere fra due tipologie di contenzione:

  • contenzione fissa: mediante un filo metallico incollato dal lato interno dei denti;
  • contenzione mobile: tramite una mascherina trasparente su misura, del tutto simile a quella portata durante il trattamento, da indossare ogni giorno affinché i denti non si spostino di nuovo.

 

Nel secondo caso sarà necessario un’ulteriore visita per la presa delle impronte o la scansione.

 

Come le mascherine infatti, anche i retainer saranno confezionati su misura per te, e possono essere rimossi in qualsiasi momento, per consentirti la pulizia con spazzolino e dentifricio o poter passare il filo interdentale.

 

Per veder il video dedicato “CLICCA QUI“.