Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.


PRIMA VISITA ORTODONTICA E CONSEGNA BOOK

Malocclusione - Odontoiatria Buongiorno

 

LA PRIMA VISITA ORTODONTICA 

 

Per impostare il giusto trattamento ortodontico è fondamentale fare una corretta diagnosi, e ciò comporta varie fasi.

 

In prima visita vengono raccolti i dati sulle condizioni generali del paziente tramite la scheda di anamnesi (un questionario che raccoglie le informazioni circa il tuo stato di salute generale: eventuali farmaci che stai assumendo o hai assunto, allergie, interventi chirurgici subiti, etc.) ponendo l’accento su tutti quei problemi che possono pregiudicare un corretto sviluppo e armonia del complesso maxillo-facciale (composto dalla bocca e dal viso).

 

LO STUDIO DEL CASO

 

Per lo studio del caso provvederemo poi ad eseguire varie fotografie endorali accompagnati dagli esami diagnostici ritenuti necessari, es. radiografie (panoramica e teleradiografia del cranio), impronte delle arcate dentarie e modelli in gesso.

Vediamo brevemente quali sono gli strumenti a nostra disposizione:

  • FOTOGRAFIE VISO E DENTI

La foto frontale del viso del paziente serve per valutare la simmetria e l’armonia del viso. La foto a pieno sorriso evidenzia l’esposizione dei denti e delle gengive quando la persona sorride.
La foto di profilo dà il limite anteriore della dentatura.
Le foto intraorali servono per valutare la morfologia dentaria, le gengive, la presenza di frenuli, etc.

  • IMPRONTE DELLE ARCATE DENTARIE 

Le impronte dentali riproducono le arcate dentali del paziente e permettono di ottenere modelli in gesso o in digitale che danno molte indicazioni utili per progettare l’apparecchio ortodontico.

Le impronte sono utili anche nel campo della protesi e dell’implantologia poiché danno indicazione su come costruire una protesi o come posizionare gli impianti dentali a cui connettere una protesi fissa, etc.

Nel nostro studio ci avvaliamo discanner intraorali per le impronte, sono micro videocamere che in pochi secondi ci danno a video un modello 3d anche dei tessuti molli della bocca del paziente.

  • MODELLI IN GESSO

Lo studio dei modelli in gesso permette di analizzare l’occlusione (cioé il contatto che si crea tra i denti delle due arcate antagoniste superiore ed inferiore sia in una posizione statica che dinamica), l’entità dell’overjet e overbite (l’overjet descrive la distanza orizzontale tra gli incisivi superiori e inferiori, l’overbite indica la malocclusione in cui i denti superiori sono molto più avanti rispetto a quelli inferiori), eventuali asimmetrie, valutare zone dentali usurate o erose, etc.

  • PANORAMICA OPT

L’OPT ovvero l’ortopantomografia, più comunemente chiamata radiografia panoramica delle arcate dentali permette di analizzare contemporaneamente i denti, le arcate dentarie e le ossa di mascella e mandibola. Questa radiografia consente di studiare a fondo lo stato dei denti e dei tessuti alveolari di supporto.

Permette inoltre di evidenziare malformazioni dentarie, come denti inclusi o identificare lesioni ossee, infiammazioni, cisti o tumori degli alveoli o nella mandibola, non rilevabili col semplice controllo visivo.

Questo esame oltre che dall’odontoiatra potrebbe essere prescritto anche da altri specialisti, ad esempio da un chirurgo, da un oncologo, da un chirurgo maxillofaciale o da un otorinolaringoiatra.

  • TELERADIOGRAFIA DEL CRANIO

E’ una radiografia della testa che dà un’immagine utile per effettuare un’analisi cefalometrica, cioè avere una visione completa dello sviluppo delle ossa, della posizione che queste assumono nei tre piani dello spazio (sagittale, antero-posteriore e trasversale) e della posizione dei denti rispetto alle basi scheletriche.

 

 

CONSEGNA DEL BOOK ORTODONTICO

 

Tutto il materiale raccolto in sede di check-up ortodontico viene raccolto in un book e consegnato al paziente insieme alla spiegazione del caso.

 

Fatte le necessarie valutazioni del caso il nostro ortodontista elabora il piano di trattamento, che verrà illustrato e condiviso col paziente e la sua famiglia durante un secondo appuntamento, con tranquillità, in stanza.

 

Il book ortodontico é strettamente personale, perché raccoglie tutto quanto riguarda la tua situazione, in particolare contiene:

  • le tue fotografie e cefalometrie,
  • lo studio del caso, ovvero, la valutazione su quando iniziare il trattamento e come risolvere la malocclusione,
  • la durata del trattamento,
  • i costi del trattamento.

Alcuni pazienti restano sorpresi quando consegniamo loro questo libretto.

 

Anche questo è un plus della Buongiorno Odontoiatrica: sinonimo di professionalità, trasparenza e sicurezza per il paziente.

 

 

Affida ai nostri specialisti il sorriso dei tuo bambino

 

BUONGIORNO ODONTOIATRICA

 

TEL. 0572/525397

Siamo aperti dal lunedì al venerdì

 ore 9:00-19:00 

ORARIO CONTINUATO