Logo Buongiorno Odontoiatrica
Cerca
Close this search box.

FILLER O BOTULINO CHE DIFFERENZA C'È?

Medicina estetica odontoiatrica - Studi Buongiorno

 

Filler e botulino sono i due trattamenti di medicina estetica più conosciuti e richiesti dalle nostre pazienti.

 

Entrambi sono trattamenti mini invasivi che hanno lo scopo di correggere i segni dell’invecchiamento, molto efficaci per riconquistare o mantenere un aspetto più giovane. 

 

Però sono diversi sia i principi di funzionamento, che le aree di applicazione. 

 

Vediamo insieme le differenze sostanziali tra i due, perché spesso vengono confusi fra loro:

  • il BOTULINO riduce l’attività dei muscoli del viso che creano le rughe d’espressione, dette “rughe dinamiche“, ovvero quelle che si creano con la contrazione dei muscoli (si pensi alle famigerate “zampe di gallina” attorno agli occhi, oppure alle rughe della fronte, che si creano quando solleviamo le sopracciglia);

 

  • il FILLER riempie le “rughe statiche” del terzo medio e del terzo inferiore del viso (es. le rughe tra naso e labbra, dette “rughe naso geniene“, le rughe attorno alla bocca, dette “codice a barre“, oppure di lavorare sulla linea mandibolare per contrastare l’effetto di “guancia cadente”). 

Entrambi i trattamenti si eseguono con sedute di 15/30 minuti.

 

Come tutti i trattamenti di medicina estetica la loro durata non è permanente, ma può arrivare fino ai 12 mesi con alcune accortezze tra le quali l’applicazione di creme idratanti antirughe in combinazione con integratori antiossidanti e un o stile di vita sano, lontano da alcolici e fumo.