Quando arrivi in studio per la prima visita porta con te il documento di identità e la tessera sanitaria per il tuo inserimento in anagrafica come paziente.
Se occorre le ragazze all’accoglienza ti aiuteranno a compilare la scheda di anamnesi che è l’insieme di informazioni circa il tuo stato di salute generale: eventuali farmaci che stai assumendo o hai assunto, allergie, etc.
Ti chiediamo inoltre di firmare il consenso relativo al trattamento dati personali (privacy), all’utilizzo della firma digitale, e di rispondere ad un breve questionario di autovalutazione del tuo “stato di ansia da dentista”.
Sono dati fondamentali per poter eseguire una visita di qualità ed impostare il corretto piano di trattamento.
A questo punto inizierà la prima visita col Dott. Valerio il quale, dopo un’analisi dei dati raccolti, approfondirà i punti che ritiene importanti.
In questa sede potrai spiegargli brevemente la tua storia, le tue necessità, i tuoi desideri e chiarire i tuoi dubbi.
Lavoriamo infatti ogni giorno mettendo il paziente, con le sue paure ed il suo bisogno di attenzione, al centro di tutto.
Segue poi il controllo della bocca vero e proprio, accompagnato da varie fotografie e/o radiografie, che poi analizzerete insieme nel dettaglio sul maxi schermo presente in stanza.
Il dottor Valerio valuterà poi se occorrono anche esami radiologici, es. una panoramica, il tutto allo scopo di poter fare una diagnosi corretta, eseguire l’intervento in sicurezza e formulare un preventivo preciso per il paziente.
Una TAC 3D in particolare è indispensabile qualora si debba affrontare un intervento di chirurgia orale e, implantare, in particolare.
Essa, infatti, mostra al chirurgo la quantità di osso disponibile, gli consente di pianificare con estrema precisione la corretta posizione da dare agli impianti e di diminuire quindi il disagio post-operatorio per il paziente.
Non preoccuparti, non occorre prendere appuntamenti in centri radiologici esterni, Tac 3D e panoramiche sono comodamente eseguibili nel nostro studio.
La nostra TAC TC Cone Beam in appena 10 secondi esegue una scansione a 360° della bocca e produce un’unica immagine tridimensionale estremamente dettagliata.
Consente inoltre al paziente un’esposizione ai raggi X ridotta di 10 volte rispetto alla TC tradizionale.
Seguirà poi un nuovo controllo della bocca alla luce degli esami radiografici ottenuti e, infine, si potrà fornire la soluzione migliore per il tuo caso.
Il piano di cura ti verrà illustrato dal dottore in stanza e con lui potrai con tranquillità chiarire tutti i dubbi o le curiosità che hai in merito all’intervento.
Se deciderai di affidarti alle nostre cure per la riabilitazione implantare il nostro personale all’accoglienza diventerà il tuo punto di riferimento per ogni comunicazione o richiesta.
Le ragazze ti illustreranno il preventivo e, una volta accettato, potrai già fissare in anticipo tutti gli appuntamenti necessari, in base ai tuoi impegni di lavoro o familiari.
Una cortesia:
ti preghiamo di avvisaci almeno 24 ore prima se sai di non riuscire a venire ad un appuntamento.
Riguardo ai pagamenti offriamo 3 opzioni:
Riassumendo, in un’ora circa di visita uscirai con:
Il tutto per metterti nelle condizioni di decidere con cognizione se iniziare o meno il percorso che ti porterà a ritornare a masticare e sorridere con denti fissi di qualità.
Il preventivo concordato resterà quello e ci faremo carico noi di eventuali differenze.
Importante sottolineare che, se dai controlli emergesse che soffri di parodontite (detta anche PIORREA) sarà necessario prima di tutto curare questa malattia prima di poter procedere con gli impianti.
La piorrea, infatti, se non adeguatamente curata, può portare nel tempo a minare l’ancoraggio degli impianti all’osso e quindi causare il fallimento dell’intervento. E questo non deve accadere.
Nella nostra struttura lavorano due igieniste a tempo pieno e ogni giorno si occupano di prevenzione, cura della parodontite, ed educazione alla corretta igiene orale degli adulti e dei bambini.
tel. 0572/525397
Siamo aperti dal lunedì al venerdì
ore 9:00-19:00
ORARIO CONTINUATO
SABATO:
su appuntamento