Dovete sapere che i denti del giudizio, che sono i terzi molari, sono importanti solo per…. far mangiare noi dentisti!
E’ proprio così!
Circa 200 mila anni fa, quando eravamo Homo Sapiens, questi denti erano vitali per l’essere umano: gli servivano infatti per masticare la carne cruda, masticare i vegetali che raccoglievamo a terra o sugli alberi e, in generale, schiacciare tutti quei cibi molto duri e tenaci.
L’Homo Sapiens aveva una mascella ed una mandibola molto grandi, perciò questi denti avevano tutto lo spazio sufficiente per una eruzione completa.
L’uomo moderno invece, frutto di una evoluzione plurimillenaria, ha i lineamenti del volto decisamente più armoniosi, in particolare ha una mascella e una mandibola molto più piccola che in passato.
Quindi lo spazio per lo sviluppo di questi denti non è più sufficiente.
Ecco perché talvolta, intorno ai 17-18 anni di età oppure in età adulta, ad un tratto possono dare improvvisamente un forte dolore, gonfiore, senso di pressione (una sensazione di “guancia che tira”) oppure vere e proprie nevralgie (un dolore pulsante e irradiato su tutta la zona).
Altra considerazione da fare riguarda la nostra alimentazione moderna: é decisamente cambiata. Oggi infatti mangiamo cibi per lo più morbidi e cremosi, non più crudi o tenaci come millenni fa.
Hai dolore e temi si tratti dei denti del giudizio?
Chiamaci per una VISITA DI CONTROLLO allo 0572/525397
La Buongiorno Odontoiatrica è aperta dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 19:00 con orario continuato
SABATO:
su appuntamento