La carie è un processo degenerativo dei tessuti duri del dente (smalto e dentina) che ha origine sulla superficie del dente e, se non diagnosticato, può procedere in profondità formando delle cavità che possono raggiungere anche la polpa del dente.
I batteri presenti nella bocca e depositati sulla superficie dei denti infatti, col tempo, formano la placca batterica.
Solo effettuando visite di controllo periodiche dal proprio dentista, e grazie ad opportune radiografie bitewings, si è in grado di riconoscerla tempestivamente e quindi di intervenire prima che si formino cavità profonde.
In questa fase il paziente non ha sintomi (assenza di dolore) perciò è difficile individuarla. Solo il dentista, in sede di visita di controllo periodica e con strumenti appositi (es. radiografie bitewings) é in grado di rilevarla.
Trattamento proposto –> OTTURAZIONE
Il paziente spesso ha sintomi quali sensibilità al freddo e allo zucchero.
Nel 5% dei casi il dente può rimanere sensibile e quindi deve poi essere devitalizzato.
Trattamento proposto –> INTARSIO
Il paziente ha sintomi quali forte dolore (nevralgico) oppure non ha dolore se il dente è morto da tempo.
Trattamento proposto –> DEVITALIZZAZIONE (cura canalare) e CAPSULA (prima provvisoria e poi definitiva).
SABATO:
su appuntamento